Via Giulio Tarra, 16

00151, Roma RM

+39 06 532 73350

Servizio Clienti

Lun - Ven: 9:00 - 18:00

Apertura Uffici

Passeggiata Romana

Tra Campo de’ Fiori e Piazza Navona

Precedente
Successivo

Incontro con la nostra guida per una passeggiata nelle pieghe della storia di Roma, narrando delle tante donne, protagoniste più meno note, che in qualche modo hanno comunque contribuito alle vicende della città.

Mogli di imperatori, sante, cortigiane, amanti e muse di celebri artisti, regine e nobildonne o fanciulle di umili origini…Tra donne celebri come Messalina o Cristina di Svezia e altre poco conosciute ma non meno importanti, scopriremo intrighi, aneddoti divertenti e curiosità! Nella prima parte del nostro itinerario visiteremo due zone adiacenti ma molto diverse: Campo de’Fiori popolare, caratterizzata dai mestieri artigianali che ancora danno il nome alle strade, come via dei Baullari o via dei Cappellari, luogo di passaggio dei pellegrini, qui c’era la locanda di Vannozza, amante di papa Alessandro VI Borgia. E poi piazza Farnese e via Giulia, fiancheggiate da palazzi nobiliari e luoghi prediletti dagli artisti, anche Raffaello aveva qui diverse case.

Nella seconda parte del nostro itinerario conosceremo l’operato di S Filippo Neri al cospetto dello splendido Oratorio dei Filippini, progettato da Borromini. Poi costeggeremo l’isolato di Monte Giordano e Palazzo Taverna, la fortezza medievale degli Orsini che impressionò anche Dante che ne parla nella sua Divina Commedia.

Via dei Coronari prende il nome dai venditori delle corone dei rosari, essendo in prossimità del Vaticano, ma ecco che lì accanto, tra sacro e profano, troviamo piazza Fiammetta, caso unico di piazza dedicata a una cortigiana, amante di Cesare Borgia! Tra case-torri e facciate dipinte giungiamo a piazza Navona, il salotto di Roma. Qui non possiamo non raccontare della rivalità tra Borromini e Bernini, autore della celebre fontana dei Fiumi.

Ma concludiamo l’itinerario con la storia di un’altra donna Olimpia Pamphilj denominata la Pimpaccia, ambiziosa, avida, tanto odiata dai romani!

CONCLUSIONE SPECIALE

ALLA FINE DEL TOUR FACOLTATIVO
PRANZO O CENA IN TRATTORIA TIPICA CON BRUSCHETTA, GRAN PRIMO ROMANO, SECONDO, ACQUA, VINO E CAFFE’
€ 20,00 A PERSONA
(possibilità di variante vegetariana).
Sorpresa Finale!
icon-covid19

Durata: 1 Giorno

Difficoltà: Bassa

Periodo: Qualsiasi

Località: Roma

16

Ti piace quest'offerta? Non perdere l'occasione e compila il modulo qui sotto. Se hai dei dubbi o curiosità, il nostro Team è a tua disposizione per darti tutte le informazioni di cui necessiti.
Per permetterci di contattarti anche telefonicamente
[IT101] – Passeggiata Romana

Condividi l'offerta su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

[Tags]: ,

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo della nostra policy sui cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi